top of page



Confettura di Corniole
Tra fine agosto e fine settembre eccole colorarsi di un bel rosso brillante! Le drupe del Corniolo sono commestibili ma vanno raccolte...

Ombretta Tuligi
15 agoTempo di lettura: 1 min


Confettura di bacche di sambuco
Confettura di sambuco da abbinare sia ai dolci che a preparazioni salate

Ombretta Tuligi
4 agoTempo di lettura: 1 min


Liquore con bacche di sambuco
Le bacche di sambuco , possono essere usate anche per preparare un dolce e gustoso liquore. Attenzione perché il sambuco è tossico in...

Ombretta Tuligi
3 agoTempo di lettura: 1 min


Risotto con zucchine e petali di Hibiscus
I petali di Hibiscus Syriacus , che è una delle poche varietà di ibisco che si è adattata bene al nostro territorio, sono delicati e...

Ombretta Tuligi
21 lugTempo di lettura: 1 min


Liquore di Achillea
L' Achillea ha molte proprietà benefiche ma ha anche un inebriante profumo e sapore di montagna che possiamo ritrovare sorseggiando un...

Ombretta Tuligi
27 giuTempo di lettura: 1 min


Confettura di Gelsi
I frutti della pianta del Gelso cominciano a maturare a giugno e sono simili alle more anche se sono di famiglie diverse. Sono molto...

Ombretta Tuligi
12 giuTempo di lettura: 1 min


Sciroppo con fiori di Sambuco
I fiori della pianta di Sambuco possono essere usati per la preparazione di un dissetante e profumatissimo sciroppo. Possiamo poi...

Ombretta Tuligi
8 magTempo di lettura: 1 min


Sciroppo con fiori di Tarassaco
Viene chiamato anche "miele di tarassaco" e si prepara con solo la parte gialla dei fiori di tarassaco . Certo si può usare anche...

Ombretta Tuligi
14 aprTempo di lettura: 1 min


Risotto con Asparagi di bosco
Risotto con Ornithogalum pyrenaicum detto anche Asparago di bosco

Ombretta Tuligi
13 aprTempo di lettura: 1 min


Risotto con silene
Stridoli, sclopit, carletti sono alcuni dei nomi volgari con i quali vengono chiamati i teneri germogli della Silene . Le foglie...

Ombretta Tuligi
17 marTempo di lettura: 1 min


Confettura di Violette
Non solo bella ma anche buona, la Viola mammola , con tanta tanta pazienza può essere usata per preparare una confettura profumatissima,...

Ombretta Tuligi
12 marTempo di lettura: 1 min


Torta di riso e violette ubriache
Finalmente cominciano a sbocciare anche le bellissime violette ; con il loro inebriante profumo che sa proprio di primavera🐝🍃🤩 . Oggi...

Ombretta Tuligi
10 marTempo di lettura: 2 min


Germogli di Hemerocallis e Mimosa
I giovani germogli di Hemerocallis , che stanno spuntando in questo periodo, sono commestibili e gustosi. Anche i fiori di mimosa possono...

Ombretta Tuligi
8 marTempo di lettura: 1 min


Pesto di Aglio orsino
Pesto di aglio orsino

Ombretta Tuligi
7 marTempo di lettura: 1 min


Salmone con pesto all'aglio orsino e ricotta ai germogli di larice
I giovani germogli di larice (devono essere ancora di un verde chiaro) possono essere usati per insaporire dei formaggi freschi o per...

Ombretta Tuligi
21 febTempo di lettura: 1 min


Salsa di centocchio e ceci
La Stellaria media, detta anche centocchio perché popolata da tantissimi fiorellini bianchi che come dei begli occhietti scrutano la...

Ombretta Tuligi
16 febTempo di lettura: 1 min


Uova ripiene con Billeri Primaticcio
La primavera è ancora lontana ma lei, così piccina, spunta nonostante le temperature siano ancora rigide🍃. E' la Cardamine irsuta ,...

Ombretta Tuligi
15 genTempo di lettura: 1 min


Amenti di nocciolo pastellati
Gli amenti sono commestibili e molto proteici. Usati freschi o essiccati come farina proteica.

Ombretta Tuligi
10 genTempo di lettura: 1 min


Confettura di Elaeagnus
I frutti di Elaeagnus maturano a fine autunno e possono rimanere sui rami anche ad inizio inverno. Ne sono ghiotti gli uccelli ma...

Ombretta Tuligi
24 nov 2024Tempo di lettura: 1 min


Confettura Mespilus germanica
Il nespolo germanico detto anche nespolo comune non deve essere confuso con la nespola giapponese che troviamo in vendita. I suoi...

Ombretta Tuligi
20 nov 2024Tempo di lettura: 1 min
bottom of page