top of page
Ombretta Tuligi
24 nov 2024Tempo di lettura: 1 min
Confettura di Elaeagnus
I frutti di Elaeagnus maturano a fine autunno e possono rimanere sui rami anche ad inizio inverno. Ne sono ghiotti gli uccelli ma...
187 visualizzazioni0 commenti
Ombretta Tuligi
20 nov 2024Tempo di lettura: 1 min
Confettura Mespilus germanica
Il nespolo germanico detto anche nespolo comune non deve essere confuso con la nespola giapponese che troviamo in vendita. I suoi...
70 visualizzazioni0 commenti
Ombretta Tuligi
4 nov 2024Tempo di lettura: 1 min
Confettura di corbezzoli
I frutti del corbezzolo ,vanno raccolti maturi e sani e possono essere usati per preparare una particolare confettura. Viene usata sia...
74 visualizzazioni1 commento
Ombretta Tuligi
1 nov 2024Tempo di lettura: 1 min
Confettura di zucca e arance
La zucca che ho usato è detta zucca castagna ed ha una buccia sottile, una polpe poco fibrosa e dolce. Abbinando la polpa di zucca alla...
103 visualizzazioni0 commenti
Ombretta Tuligi
31 ott 2024Tempo di lettura: 1 min
Fantasia di confetture di mele
Mele di varie qualità direttamente dal frutteto. Partendo dalla ricetta base della confettura di mele (mele, zucchero) ho provato a...
28 visualizzazioni0 commenti
Ombretta Tuligi
1 ott 2024Tempo di lettura: 1 min
Confettura di uva fragola
L' uva fragola contiene molti nutrienti ed anche se usata principalmente per la produzione di vino, si presta anche alla lavorazione di...
51 visualizzazioni0 commenti
Ombretta Tuligi
31 ago 2024Tempo di lettura: 1 min
Confettura di pomodori verdi
Ecco che arriva la fine della stagione dei pomodori e sulle piante rimangono solo dei pomodori verdi che non matureranno più. Questi non...
44 visualizzazioni0 commenti
Ombretta Tuligi
30 ago 2024Tempo di lettura: 1 min
Confettura di bacche di sambuco
Confettura di sambuco da abbinare sia ai dolci che a preparazioni salate
94 visualizzazioni0 commenti
Ombretta Tuligi
29 ago 2024Tempo di lettura: 1 min
Confettura di cetrioli
Tornando dalle vacanze ho trovato nell'orto tanti cetrioli enormi ed ho pensato ad una alternativa alla consueta insalata. Eliminando la...
210 visualizzazioni0 commenti
Ombretta Tuligi
27 mag 2024Tempo di lettura: 1 min
Confettura di Petali di Papaveri
Il papavero comune (Papaver rhoeas) è solo imparentato con il papavero da oppio; quindi state tranquilli che ha solo delle proprietà ...
140 visualizzazioni0 commenti
Ombretta Tuligi
12 mag 2024Tempo di lettura: 1 min
Gelatina con petali di Rosa
La maggior parte delle rose sono commestibili ma da quelle più profumate è possibile riportare il loro meraviglioso sentore anche in una...
166 visualizzazioni0 commenti
Ombretta Tuligi
12 mag 2024Tempo di lettura: 1 min
Confettura di Mahonia Leatherleaf
La Mahonia è coltivata per la bellezza delle sue foglie, dei fiori gialli invernali e per i suoi grappoli blu spettacolari. I suoi frutti...
162 visualizzazioni0 commenti
Ombretta Tuligi
27 apr 2024Tempo di lettura: 1 min
Confettura di Fiori di LillÃ
Confettura Fiori di LillÃ
109 visualizzazioni0 commenti
Ombretta Tuligi
18 mar 2024Tempo di lettura: 1 min
Confettura di Violette
Non solo bella ma anche buona, la Viola mammola, con tanta tanta pazienza può essere usata per preparare una confettura profumatissima,...
197 visualizzazioni0 commenti
Ombretta Tuligi
8 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
Fantasia di confetture con kiwi
Una splendida sorpresa porta l'amica, che arriva con deliziosi kiwi raccolti dal suo giardino. Cercherò di sfruttare con fantasia questo...
138 visualizzazioni0 commenti
Ombretta Tuligi
21 set 2023Tempo di lettura: 1 min
Confettura di Petali di Topinambur
Del topinambur sono usati principalmente i tuperi, ma anche i fiori sono commestibili ed hanno un sapore che ricorda un mix di carciofo,...
197 visualizzazioni0 commenti
Ombretta Tuligi
20 set 2023Tempo di lettura: 1 min
Confettura di bacche di biancospino
Le bacche di biancospino in autunno raggiungono la maturazione e possono essere usate per preparare una ottima e salutare confettura. La...
64 visualizzazioni0 commenti
Ombretta Tuligi
23 ago 2023Tempo di lettura: 1 min
Confettura di Corniole
Tra fine agosto e fine settembre eccole colorarsi di un bel rosso brillante! Le drupe del Corniolo sono commestibili ma vanno raccolte...
156 visualizzazioni0 commenti
Ombretta Tuligi
11 giu 2023Tempo di lettura: 1 min
Confettura di Gelsi
I frutti della pianta del Gelso cominciano a maturare a giugno e sono simili alle more anche se sono di famiglie diverse. Sono molto...
122 visualizzazioni0 commenti
Ombretta Tuligi
8 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
Confettura di Feijoa
La Feijoa è una pianta di origine tropicale ma che, in condizioni idonee, si è adattata anche al nostro territorio. Potrei dire che i...
76 visualizzazioni0 commenti
bottom of page