Confettura di Petali di Topinambur
- Ombretta Tuligi
- 21 set 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Del topinambur sono usati principalmente i tuperi, ma anche i fiori sono commestibili ed hanno un sapore che ricorda un mix di carciofo, patata, zucca ma più delicato. I petali possono essere usati per la preparazione di una particolare confettura; gustata da sola, usata sui dolci, secondi ma anche particolare sui formaggi.
Per avere una maggior resa e consistenza potete aggiungere dei pezzi di mela anche se io ne ho messa pochissima per non alterare il sapore.
Ricetta
INGREDIENTI:
Petali di topinambur 100 g
Mela 1
Zucchero 300 g
Acqua 200 g
Succo e scorza grattugiata di limone 1
PREPARAZIONE:
Ricavare solo i petali dei fiori.
Pelare e tagliare a pezzettini la mela.
Preparare lo sciroppo con l'acqua e lo zucchero.
Aggiungere allo sciroppo i petali dei topinambur e spegnere la fiamma.
Lasciar riposare, intanto...
Cuocere la mela con il limone e la scorza e poca acqua, per circa 15min.
Aggiungere lo sciroppo con anche i petali.
Frullare il tutto.
Continuare a cuocere fino al raggiungimento della consistenza (fate la prova piattino), oppure se usate la pectina o addensati seguite le relative istruzioni
Sterilizzare i vasetti
Invasare
CONSIGLI:
Schiumare la confettura durante la cottura. La schiuma, essendo ricca di aria, potrebbe creare un ambiente idoneo allo sviluppo di batteri.
Potete usare anche mezza mela e meno limone per un sentore più "carciofoso"🤪
Comments