Confettura di Mahonia Leatherleaf
- Ombretta Tuligi
- 12 mag 2024
- Tempo di lettura: 1 min
La Mahonia è coltivata per la bellezza delle sue foglie, dei fiori gialli invernali e per i suoi grappoli blu spettacolari.
I suoi frutti sono commestibili; crudi non sono molto appetitosi ma possono essere usati per preparare una buonissima confettura da abbinare sia al dolce che al salato.
Io l'ho presentata in un aperitivo su crostini e formaggi ed è stata molto gradita.
Per renderla più agrumata ho aggiunto succo e scorza di limone.
Ricetta
INGREDIENTI:
Polpa frutti 500 g
Zucchero 250 g
Succo limone 1/2 (facoltativo)
PREPARAZIONE:
Ricavare la polpa togliendo buccia e semini
Cuocere polpa con lo zucchero, il succo del limone (facoltativo), fino al raggiungimento della consistenza, oppure se usate la pectina o addensati seguite le relative istruzioni.
Sterilizzare i vasetti
Invasare
CONSIGLI:
Per ricavare più facilmente la polpa, mettere a bollire i frutti ben maturi per circa 20min con poca acqua. Dopodiché passarli pochi alla volta in un passaverdura, togliere da questo i semi e continuare pazientemente la procedura.
Schiumare la confettura durante la cottura. La schiuma, essendo ricca di aria, potrebbe creare un ambiente idoneo allo sviluppo di batteri.
Comments