top of page
290139950_10225929783024088_3972553299916862063_n_10225929783064089.jpg

Confettura di bacche di biancospino

Le bacche di biancospino in autunno raggiungono la maturazione e possono essere usate per preparare una ottima e salutare confettura.

La parte più lunga e delicata consiste nell'eliminare i semi dalle bacche.

Prima di tutto cogliere bacche molto rosse, mature e non ammaccate. Poi ricavarne la polpa facendole prima cuocere con un pò d'acqua fino ad ammorbidirle ed infine passarle con un passaverdure o uno schiacciapatate.

Con la polpa e liquido ottenuto preparare la confettura. Potete anche aggiungere della vaniglia o altri aromi.

Ricetta

INGREDIENTI:

Polpa frutti 500 g

Zucchero 250 g

Succo limone 1/2 (facoltativo)

Mela 1

Stecca di vaniglia 1 (facoltativo)


PREPARAZIONE:

  1. Mettere a bollire le bacche con poca acqua per circa 20 min

  2. Ricavare la polpa passando poche bacche alla volta in un passaverdura con un pò di acqua di cottura, togliere da questo i semi e continuare pazientemente la procedura.

  3. Mondare la mela e tagliare la polpa a pezzettini

  4. Cuocere la polpa ricavata dalle bacche con la mela, lo zucchero, il succo del limone (facoltativo), fino al raggiungimento della consistenza, oppure se usate la pectina o addensati seguite le relative istruzioni.

  5. Sterilizzare i vasetti

  6. Invasare

CONSIGLI:

Schiumare la confettura durante la cottura. La schiuma, essendo ricca di aria, potrebbe creare un ambiente idoneo allo sviluppo di batteri.



Comments


bottom of page