Confettura di uva fragola
- Ombretta Tuligi
- 1 ott 2024
- Tempo di lettura: 1 min
L'uva fragola contiene molti nutrienti ed anche se usata principalmente per la produzione di vino, si presta anche alla lavorazione di una golosa confettura.
Gli acini vanno prima cotti, in modo da poter filtrare la polpa con un passaverdura.
Potete anche aggiungere della mela per ottenere una maggior consistenza.
Ricetta
INGREDIENTI:
Polpa frutti molto maturi 1 kg
Zucchero 500 g
Succo limone 1/2 (facoltativo)
Mela 1 (facoltativo)
PREPARAZIONE:
Cuocere gli acini ben lavati in mezzo bicchiere di acqua per circa 30min
Passare il tutto con un passaverdure per ottenere solo la polpa.
Cuocere la polpa con lo zucchero, mela a pezzetti (facoltativo), il succo del limone (facoltativo), fino al raggiungimento della consistenza, oppure se usate la pectina o addensati seguite le relative istruzioni.
Sterilizzare i vasetti
Invasare
CONSIGLI:
Schiumare la confettura durante la cottura. La schiuma, essendo ricca di aria, potrebbe creare un ambiente idoneo allo sviluppo di batteri.
Comments