top of page
290139950_10225929783024088_3972553299916862063_n_10225929783064089.jpg

Sciroppo con fiori di Tarassaco

Viene chiamato anche "miele di tarassaco" e si prepara con solo la parte gialla dei fiori di tarassaco.

Certo si può usare anche l'intero fiore, le proprietà non cambieranno; ma il sapore sarà amarognolo e non dolce. Viene usato principalmente per la tosse ma come molti sciroppi può essere usato in svariati modi, per esempio su una fettina di torta, nello yogurt o sul gelato.

Ricetta

INGREDIENTI:

Fiori di tarassaco 200 g

Acqua 1 l

Zucchero 1 kg ca

Limone con buccia edibile 1


PREPARAZIONE:

  1. Sterilizzare i vasetti

  2. Mondare i fiori ricavandone solo i petali gialli

  3. Tagliare il limone a pezzi grossi

  4. In una pentola far bollire per 20min l'acqua con i fiori ed il limone

  5. Filtrare molto bene i fiori

  6. Pesare il liquido risultante ed aggiungere almeno la stessa quantità di zucchero. Per uno sciroppo più denso aggiungere il doppio dello zucchero.

  7. Cuocere a fuoco basso, mescolando ogni tanto per almeno 1 ora e comunque fino al raggiungimento della consistenza desiderata.

  8. Invasare

CONSIGLI:

Tenete d'occhio la cottura ed ogni tanto verificate la consistenza: mettetene un cucchiaino in un piattino e lasciate raffreddare; poi inclinate il piattino e vedete se e come cola. Se la consistenza è di vostro gradimento spegnere il fuoco.





Comments


bottom of page