Sciroppo gemme di abete rosso
- Ombretta Tuligi
- 11 apr 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 11 mag 2024
Viene chiamato anche "miele" per la simile consistenza che si ottiene.
Le tenere e giovani gemme di abete devono essere macerate nell'acqua per una notte, per poter estrarre il liquido da usare nella preparazione dello sciroppo.
Lenisce il mal di gola ed è pure buono quindi si può usare per addolcire una tisana, una bibita, sul gelato ed altro. Si può usare al posto dello zucchero per i dolci come una panna cotta.
Vi ricordo che una gemma da vita ad un nuovo ramo quindi rispettiamo anche la natura.
Poche da diversi alberi!!!
Ricetta
INGREDIENTI:
Gemme di abete 100 g
Acqua 1,5 l ca
Zucchero 1 kg ca
PREPARAZIONE:
Sterilizzare i vasetti
Lavare le gemme e metterle ina pentola con l'acqua
Portare ad ebollizione e spegnere il fuoco.
Mettere un coperchio e lasciarle in ammollo per una notte
Filtrare le gemme, che avranno perso a questo punto il loro colore brillante
Pesare il liquido risultante ed aggiungere la stessa quantità di zucchero (aumentare la dose per uno sciroppo più denso)
Cuocere a fuoco basso, mescolando ogni tanto per 90/120min e comunque fino al raggiungimento della consistenza desiderata.
Invasare
CONSIGLI:
Tenete d'occhio la cottura e quando il colore dello sciroppo comincia cambiare colore, cioè tendente al bruno, verificate la consistenza. Mettetene un cucchiaino in un piattino e lasciate raffreddare; poi inclinate il piattino e vedete se e come cola. Se la consistenza è di vostro gradimento spegnere il fuoco.
Attenzione non lasciarlo cuocere troppo, potrebbe diventare duro e amaro.
Se avete la possibilità di recuperare più gemme potete aumentare la dose per avere uno sciroppo ancora più efficace.
Comments