top of page
290139950_10225929783024088_3972553299916862063_n_10225929783064089.jpg

Focaccine con Sclopit

Dopo l'ultimo sfalcio d'estate dei prati e la prima pioggia, ecco rispuntare alcune piante spontanee, come gli Scolopit , che ricordano i primi raccolti di primavera ma in realtà annunciano l'arrivo dell'autunno🍂🌿.

Ne ho preso un mazzetto, tritato crudo e personalizzato delle focaccine.

Ricette

INGREDIENTI:

Acqua 250 g

Lievito birra 12 g

Farina 0 500g

Foglie e germogli di silene 200 g

Zucchero 1 cucchiaino

Sale 1 cucchiaino

Olio EVO 30g + q.b per condimento

Sale grosso q.b


PREPARAZIONE:

  1. Lavare, asciugare e tritare finemente gli Sclopit

  2. Sciogliere il lievito in poca acqua.

  3. Se usate un' impastatrice: Mettere l'acqua, il lievito, lo zucchero, il sale ed impastare aggiungendo la farina poco la volta. Se non usate un' impastatrice: In una ciotola mescolare l'acqua, il lievito, lo zucchero, il sale. In un altra mettere la farina, fare un buco in mezzo e metterci il liquido della prima ciotola; poi mescolare prima con un cucchiaio e poi con le mani, fino a creare una palla.

  4. Ungere una ciotola con olio e mettervi l'impasto

  5. Far lievitare, coprendo la ciotola con pellicola, canovaccio o suo coperchio, per circa 10min

  6. Mettere l'impasto su una spianatoia ed aggiungere a mano, poco alla volta, il trito di Sclopit, aggiungendo della farina ogniqualvolta si percepisca l'impasto bagnato, fino ad ottenere una bella palla verde

  7. Creare delle palline di circa 40g

  8. Metterle in una teglia con della carta forno le palline; schiacciarle, spennellare con olio EVO; creare degli avvallamenti con i polpastrelli ed aggiungere del sale grosso

  9. Far lievitare per almeno un paio d'ore e comunque fino al raddoppio delle focacce

  10. Preriscaldare il forno statico a 200°

  11. Cuocere per 20/25min

CONSIGLI:

Potete usare al posto del lievito di birra 100g di lievito madre tenendo conto che i tempi di lievitazione raddoppieranno.

Se avete dimestichezza con gli impasti, su una spianatoia mettete della farina e cercate di fare delle pieghe con l'impasto.

Potete cimentarvi anche usando altri tipi di farina o un misto


Comments


bottom of page