Nespolino (liquore noccioli di nespola)
- Ombretta Tuligi
- 26 lug 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 27 gen 2023
I semi della nespola non devono essere mangiati crudi perché sono tossici per l'organismo.
Tuttavia possono essere utilizzati nella preparazione di un ottimo liquore, dal sapore simile all'amaretto.
Nella macerazione in alcool dei noccioli potete aggiungere anche una manciata di mandorle senza buccia.
Ricetta
INGREDIENTI:
Noccioli di nespola 200 g
Mandorle 10 (facoltativo)
Alcol 95° 1 l
Zucchero 500 g
Acqua 500 g
Cannella 1 stecca (facoltativo)
PREPARAZIONE:
Eliminare eventualmente la pelle marrone dei noccioli
Mettere a macerare i noccioli in un vasetto, a chiusura ermetica, con l'alcol e la cannella per 30/35gg, in un luogo fresco e buio.
Filtrare molto bene l'alcol
Preparare lo sciroppo facendo sciogliere a fuoco lento lo zucchero con l'acqua
Lasciar raffreddare molto bene lo sciroppo
Unire l'alcol e lo sciroppo e travasarlo in bottiglie
Lasciar riposare altri 40gg in un luogo fresco, asciutto e buio.
CONSIGLI:
Per eliminare la pelle marrone dei noccioli potete tostarli velocemente in una padella antiaderente; la pellicina seccherà e si potrà levare facilmente con le dita.
Oltre la cannella potete aggiungere anche altri aromi come la vanillina.
Commenti