top of page
290139950_10225929783024088_3972553299916862063_n_10225929783064089.jpg

Malfatti di Silene con burro all'aglio orsino

I germogli di Silene (da noi chiamati sclopit, verzit o carletti) si prestano a molte lavorazioni sia crude che cotte.

Il sapore delle foglie crude mi ricordano quello dei piselli teneri che da bambina andavo a smangiucchiare nell'orto.

Qui ho reinterpretato la classica ricetta dei malfatti sostituendo la parte verde con le foglie tritate di Silene. Infine ho condito il tutto con del burro aromatizzato con delle foglie fresche di aglio orsino.

Ricetta

INGREDIENTI:

Silene 400 g

Ricotta 500 g

Farina 80 g

Pangrattato 50 g

Uova 2

Burro 50 g

Aglio orsino 2 foglie

Sale q.b

Pepe q.b

Noce moscata q.b


PREPARAZIONE:

  1. Scottare la silene in acqua salata per 1 min

  2. Scolare, strizzare e tritare grossolanamente

  3. Amalgamare la silene, con la ricotta, le uova, la farina, il pangrattato, un pizzico di sale, di pepe e di noce moscata

  4. Portare ad ebollizione dell'acqua salata o del brodo vegetale

  5. Ricavare dall'impasto delle palline e metterle nell'acqua bollente

  6. Cuocere per circa 5min

  7. Tritare le foglie di aglio orsino

  8. Aromatizzare il burro facendolo sciogliere in una padella con l'aglio orsino e un pizzico di sale

  9. Scolare bene i malfatti e condirli con il burro

CONSIGLI:

Per l'impiattamento potete usare delle foglie di silene crude e qualche fiorellino (commestibile).

Potete personalizzare questa ricetta con aromi diversa o integrando alla parte vegetale altre erbette a piacere





Comments


bottom of page