top of page
290139950_10225929783024088_3972553299916862063_n_10225929783064089.jpg

Confetture di castagne

Aggiornamento: 27 gen 2023

Anche solo l'andar per castagne è un piacere; è come trovare dei piccoli tesori.

Si prestano a tante preparazioni ma qui di seguito vi mostro delle varianti alla classica confettura.

Aggiungendo latte, vaniglia, baileys, cioccolato si possono preparare ottime varianti.

Ricetta

INGREDIENTI:


Castagne 1 kg

Zucchero 250 g

Acqua 200 ml

Liquore 1 bicchierino (facoltativo)

Vaniglia 1 stecca


PREPARAZIONE:

  1. Ricavare la polpa delle castagne. Potete bollire per almeno 20min e poi pelarle

  2. Cuocere la polpa a pezzettini con lo zucchero, l'acqua, la stecca di vaniglia, il liquore (facoltativo), fino al raggiungimento della consistenza, oppure se usate la pectina o addensati seguite le relative istruzioni.

  3. Togliere la stecca di vaniglia

  4. Frullare con un mixer

  5. Aggiungere eventuali aromi o il cioccolato fondente (facoltativo)

  6. Sterilizzare i vasetti

  7. Invasare

CONSIGLI:

Per ricavare più facilmente la polpa e scottarsi di meno, io tolgo la buccia marrone da crude (posso farlo anche a tempo perso in più giorni), poi metto nell'acqua bollente 5 castagne alla volta per un paio di minuti; comincio a togliere la pellicine e mentre faccio questo lavoro ne metto a bollire altre 5 e così via pazientemente.

Schiumare la confettura durante la cottura. La schiuma, essendo ricca di aria, potrebbe creare un ambiente idoneo allo sviluppo di batteri.





Comments


bottom of page